Bukhara è una città magnifica, dove si può ancor oggi intravedere come dovevano essere le città-regno dell’Asia centrale nel periodo medievale. A mio avviso è la città più monumentale dell’intero Uzbeksitan, tenuto conto che il suo centro conta centinaia di edifici storici, minareti, madrasse, moschee e sinagoghe.
La città vecchia ruota attorno all’area della Piazza Lyabi-Hauz, con la sua vasca, e al bazar coperto Taki Sarrafon. Nei pressi sorgono i più importanti monumenti della città quali il complesso Kalon, con il suo minareto, l’adiacente Moschea e la Medressa di Miri Arab, e le due medresse di Ulugbek e Abdullazizkhan.
- il bazar coperto Taki-Sarrafon (Bukhara, Uzbekistan)
- medressa di Nadir-Divanbegi nei pressi dei Lyabi-Hauz (Bukhara, Uzbekistan)
- medressa Ulughbek (Bukhara, Uzbekistan)
- Medressa Miri Arab (Bukhara, Uzbekistan)
- Medressa Miri Arab (Bukhara, Uzbekistan)
- vista sulla Medressa Miri Arab (Bukhara, Uzbekistan)
- Minareto Kalon (Bukhara, Uzbekistan)
- il cortile interno della Medressa di Mir-ir-Arab (Bukhara, Uzbekistan)
Altri interessanti monumenti sorgono a ovest del complesso Kalon. In particolare l’imponente Ark, la città regale all’interno di Bukhara costruita nel V secolo, la Moschea Bolo-Hauz in vicinanza alla quale vi è una torre dell’acqua di costruzione sovietica, il parco Samani (in verità un po’ fatiscente) con le sue statue sovietiche e i suoi mausolei del XII-XVI secolo.
- Ark di Bukhara (Uzbekistan)
- medressa Abdulla Khan (Bukhara, Uzbekistan)
- Moschea Bolo-Hauz (Bukhara, Uzbekistan)
- mausoleo Ismail Samani (Bukhara, Uzbekistan)
- Monumento alla Madre Piangente (Bukhara, Uzbekistan)
- al mausoleo Chasma-Ayub di Bukhara (Uzbekistan)
A est di Lyabi-Hauz, infine, sperduto tra i vicoli, sorge l’insolito Char Minor.
- Char Minor (Bukhara, Uzbekistan)
Links utili:
Ministry of Foreign Affairs of the Republic of Uzbekistan (Tourism)
Unesco World Heritage – Scheda di Bukhara
(1081 views)
